Responsive image

Il Programma

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO PRENOTA LA TUA EXPERIENCE
COME FUNZIONA: Scegli nella giornata le 2 ore obbligatorie (BLU) del modulo che devi seguire, le altre 3 a completamento le sceglierai in base ai tuoi interessi fra tutte le materie disponibili.
*** Il programma è soggetto a variazioni


AGG.PREP : Valido per Agg. Preparatori UEFA A e PRO : Valido per Agg. UEFA A e PRO UEFA B e 3a : Valido per Agg. UEFA B e 3a CAT UEFA C : Valido per Agg. UEFA C CAMPO : Campo B33 : MODULO B33 B41 : MODULO B41 B42 : MODULO B42 C11 : MODULO C11 C12 : MODULO C12 P13 : MODULO P13 P21 : MODULO P21 X13 : MODULO X13 X21 : MODULO X21 MA : Match Analysis ME : Medicina sportiva PS : Psicologia C5 : Calcio a 5 CF : Calcio Femminile PO : Portiere SG : Settore giovanile TT : Tecnica Tattica PA : Preparazione Atletica

gio 08 11:00

PATRIZIA PANICO UEFA B e 3a CAMPO TT B42
Come allenare i duelli
Il calcio moderno propone continuamente ed in qualsiasi zona di campo duelli e marcature uomo vs uomo. Per poter essere pronti a risolvere in fase offensiva e difensiva tali situazioni di gioco è necessario dare priorità a ad aspetti individuali e collettivi che possano permettere al giocatore ed alla giocatrice di essere in grado di “ risolvere” il contesto di gioco che si viene a creare. Motivando, incentivando, responsabilizzando e soprattutto allenando gli atleti ad essere consapevoli.
PATRIZIA PANICO
ALL. UEFA PRO
Disponibilità 161
MARIO BERETTA UEFA A e PRO TT P13
PRESSING E USCITA PRESSING
MARIO BERETTA
ALL. UEFA-PRO
Disponibilità 37
LUCA DE PRA UEFA B e 3a PO B41
PORTIERI E ALLENATORI DEL FUTURO: ALLA CONQUISTA DELLO SPAZIO
Il processo di evoluzione del calcio moderno prevede una sinergia sempre più intensa tra allenatore e preparatore dei portieri. Quest'ultimo deve aumentare le proprie competenze tattiche interagendo con lo staff tecnico e trasferendo al portiere i nuovi principi di gioco condivisi.
LUCA DE PRA
Disponibilità 108

gio 08 12:00

MASSIMO SACCA' UEFA B e 3a CAMPO SG B42
LA FINALIZZAZIONE
UNA SEDUTA TIPO PER U12
MASSIMO SACCA'
Disponibilità 139
FRANCESCO PERONDI AGG.PREP CF X13 PA
LA PREVENZIONE NEL CALCIO FEMMINILE
Valido per aggiornamento PREPARATORI
FRANCESCO PERONDI
PREP.ATLETICO
Disponibilità 137
MARTINA MARCHIONNI UEFA B e 3a B41 PS
LA COMUNICAZIONE EFFICACE TRA L’ALLENATORE E L’ATLETA
La comunicazione è nello sport uno strumento fondamentale per favorire una relazione tra l’allenatore e l’atleta, tra l’allenatore e la squadra. Per poter comunicare in modo efficace e stabilire una relazione funzionale allo sviluppo dell’atleta e al raggiungimento degli obiettivi, è necessario avere consapevolezza del proprio stile comunicativo e di come poterlo declinare in base alla persona, o alle persone, con cui mi relaziono. L’allenatore può acquisire le strategie e gli strumenti necessari per poter comprendere come comunicare in modo efficace, individuare quali parole utilizzare e quali evitare nel dialogo con i propri atleti, quali leve motivazionali è possibile utilizzare per avere un atleta motivato, una squadra pronta e stimolata a raggiungere l’obiettivo.
MARTINA MARCHIONNI
Psicologa dello sport
Disponibilità 56
STEFANO BALDONI UEFA C TT C11
IL RUOLO DELLE ALI NEL CALCIO MODERNO ( AULA )
Valido per aggiornamento UEFA C
STEFANO BALDONI
ALL.UEFA A - DOCENTE SETTORE TECNICO
Disponibilità 51

gio 08 13:00

Channel MyAIAC
MyAIAC una nuova veste per l'occasione
Segui la Coach Experience in diretta streaming su MyAIAC
Channel MyAIAC
Disponibilità 109

gio 08 13:30

 Pixellot
Presentazione
Pixellot
Disponibilità 107

gio 08 14:00

 Lavoro Sportivo
LA RIFORMA DEL LAVORO SPORTIVO
Lavoro Sportivo
Disponibilità 107

gio 08 14:30

 Panchina D'oro Serie D
Premio serie D La Panchina D'oro
Panchina D'oro Serie D
Disponibilità 106

gio 08 15:30

RUGGERO RADICE UEFA C CAMPO TT C11
IL RUOLO DELLE ALI NEL CALCIO MODERNO ( CAMPO )
Valido per aggiornamento UEFA C
RUGGERO RADICE
ALL.UEFA A - DOCENTE SETTORE TECNICO
Disponibilità 188
VINCENZO VIVARINI UEFA B e 3a TT B41
ASPETTI MOTIVAZIONALI E GESTIONE DEL TEAM
Il raggiungimento degli obiettivi del club attraverso il pieno coinvolgimento dell’effettivo
VINCENZO VIVARINI
ALL. UEFA PRO
Disponibilità 82
DAVIDE NICOLA UEFA A e PRO TT P21
IL GIOCO ATTRAVERSO LA PERCEZIONE DELLO SPAZIO
DAVIDE NICOLA
ALL. UEFA PRO
Disponibilità 38
Gabriele Cioffi UEFA A e PRO TT P21
ASPETTI GESTIONALI E TECNICI: MODALITA' IN AMBIENTI DIFFERENTI
...
Gabriele Cioffi
ALL.UEFA PRO
Disponibilità 64
ROBERTO BORDIN TT
AI CONFINI DEL CALCIO: ALLENARE E VINCERE IN MOLDAVIA
La mia esperienza multiculturale allo Sheriff Tiraspol
ROBERTO BORDIN
ALL.UEFA PRO
Disponibilità 73

gio 08 16:30

LUCA DE PRA UEFA B e 3a CAMPO PO B41
PORTIERI E ALLENATORI DEL FUTURO: ALLA CONQUISTA DELLO SPAZIO
Il processo di evoluzione del calcio moderno prevede una sinergia sempre più intensa tra allenatore e preparatore dei portieri. Quest'ultimo deve aumentare le proprie competenze tattiche interagendo con lo staff tecnico e trasferendo al portiere i nuovi principi di gioco condivisi.
LUCA DE PRA
Disponibilità 185
FRANCESCO FARIOLI UEFA B e 3a TT B42
UNA QUESTIONE DI GUSTO: IL CALCIO COME VOLONTà E RAPPRESENTAZIONE
Una riflessione a tuttotondo sulle dinamiche che guidano i processi decisionali all’interno di una squadra. Dalla definizione di un modello di gioco agli aspetti metodologici che lo sostengono
FRANCESCO FARIOLI
ALL. UEFA PRO
Disponibilità 110
DAVIDE NICOLA UEFA A e PRO TT P21
IL GIOCO ATTRAVERSO LA PERCEZIONE DELLO SPAZIO
DAVIDE NICOLA
ALL. UEFA PRO
Disponibilità 86
Gabriele Cioffi UEFA A e PRO TT P21
ASPETTI GESTIONALI E TECNICI: MODALITA' IN AMBIENTI DIFFERENTI
...
Gabriele Cioffi
ALL.UEFA PRO
Disponibilità 47
STEFANO BONACCORSO UEFA B e 3a UEFA C TT B33 C12
ALLENARE CON LE PARTITE (AULA)
Valido per aggiornamento UEFA B, UEFA C e 3° cat.
STEFANO BONACCORSO
ALL. UEFA-A ATALANTA FBC
Disponibilità 13

gio 08 17:30

STEFANO BONACCORSO UEFA B e 3a UEFA C TT B33 C12
ALLENARE CON LE PARTITE (CAMPO)
Valido per aggiornamento UEFA B, UEFA C e 3° cat.
STEFANO BONACCORSO
ALL. UEFA-A ATALANTA FBC
Disponibilità 132
ANTONIO PINTUS AGG.PREP UEFA A e PRO X13 P21 P13 PA
ESPERIENZE DI ALLENAMENTO DELLE CAPACITA' DI RESISTENZA NEL CALCIATORE: DAL SETTORE GIOVANILE ALLA PRIMA SQUADRA. QUALI SOLUZIONI PER UNA SQUADRA TOP LEVEL?
ANTONIO PINTUS
PREP. ATLETICO
Disponibilità 43
ALBERTO ANGELASTRI MA
ANALISI DELLE SUPERIORITA' RELATIVE ALLA FASE DI POSSESSO PALLA
Aproffondimento delle caratteristiche che definiscono le quattro tipologie di superiorità relative alla fase di possesso palla, con successive proposte di analisi individuale e collettiva
ALBERTO ANGELASTRI
Match Analyst ( FBC Barcellona)
Disponibilità 52

ven 09 09:00

FORZA e RESITENZA CONVEGNO AGG.PREP X21 X13 PA
FORZA E RESISTENZA NEL CALCIO - LA FORZA
PRIMA SESSIONE: La Forza (moderatore Eugenio Albarella)
40’ Nicola Maffiuletti, la forza nel calcio: una scienza molto inesatta
15’ Claudio Gaudino, preatletismo generale e specifica in funzione dello sprint
FORZA e RESITENZA CONVEGNO
Disponibilità 79
PAOLO PICHI SG
Come aiutare i giovani calciatori a gestire corpo e tecnica e diventare autonomi nelle scelte
Percorso che aiuti i giovani calciatori a utilizzare il proprio corpo e i gesti tecnici del calcio in maniera efficace ed ottimale sperimentando situazioni che li rendano autonomi nelle scelte: Esercitazioni, Situazioni di gioco, partite a tema
PAOLO PICHI
Disponibilità 26
STEFANO BONACCORSO UEFA B e 3a UEFA C TT B33 C12
ALLENARE CON LE PARTITE (AULA)
Valido per aggiornamento UEFA B, UEFA C e 3° cat.
STEFANO BONACCORSO
ALL. UEFA-A ATALANTA FBC
Disponibilità -44

ven 09 10:00

ENRICO VAUDAGNA CAMPO SG PO
L'addestramento del portiere nell'attivita' di base
Linee guida per l'addestramento del portiere nell'attivita' di base ed esempio di seduta.
ENRICO VAUDAGNA
ALL.PORTIERI
Disponibilità 197
FILIPPO INZAGHI UEFA A e PRO TT P21
La settimana tipo
Spiegherò come organizziamo la nostra settimana tipo relazionando giorno per giorno il programma è le tipologie di lavoro.
FILIPPO INZAGHI
ALL. UEFA PRO
Disponibilità -9
FORZA e RESITENZA CONVEGNO AGG.PREP X21 X13 PA
FORZA E RESISTENZA NEL CALCIO - LA FORZA
SECONDA SESSIONE: La Forza (moderatore Eugenio Albarella)
15’ Alessandro Pilati, allenare la Forza nell’atleta calciatore
15’ Costantino Coratti e Stefano Bruno, elementi cognitivi e Forza
25’ tavola rotonda, modera Eugenio Albarella (Nicola Maffiuletti, Claudio Gaudino, Alessandro Pilati, Costantino Coratti, Stefano Bruno, Armando Fucci, Paolo Barbero)
FORZA e RESITENZA CONVEGNO
Disponibilità 98
SELENA MAZZANTINI CF
L'EVOLUZIONE DEL CALCIO FEMMINILE
Negli ultimi anni il calcio femminile ha compiuto un'evoluzione in ogni ambito, numerico, di tesserate in Italia e in Europa, mediatico, incremento dei profili digitali, record di spettatori e soprattutto a livello tecnico-tattico.
SELENA MAZZANTINI
ALL. UEFA PRO
Disponibilità 66
RUGGERO RADICE UEFA C TT C11
IL RUOLO DELLE ALI NEL CALCIO MODERNO ( AULA )
Valido per aggiornamento UEFA C
RUGGERO RADICE
ALL.UEFA A - DOCENTE SETTORE TECNICO
Disponibilità 22

ven 09 11:00

FILIPPO INZAGHI UEFA A e PRO TT P21
La settimana tipo
Spiegherò come organizziamo la nostra settimana tipo relazionando giorno per giorno il programma è le tipologie di lavoro.
FILIPPO INZAGHI
ALL. UEFA PRO
Disponibilità -31

ven 09 11:30

 Desmotec
Presentazione
Desmotec
Disponibilità 106

ven 09 12:00

 Ricordando Ventrone
Il ricordo di GianPiero ...
Ricordando Ventrone
Disponibilità 93

ven 09 13:00

ROBERTO STELLONE UEFA B e 3a CAMPO TT B42
Attaccare con equilibrio. Occupazione degli spazi in fase offensiva e coperture preventive
Esercitazione volta allo sviluppo della manovra offensiva ed all'applicazione delle coperture preventive
ROBERTO STELLONE
ALL. UEFA PRO
Disponibilità -12

ven 09 13:30

 Premiazione Poster
Premiazione Poster in collaborazione con Scienza e Sport
Premiazione Poster
Disponibilità 99

ven 09 14:00

ven 09 14:30

 Avis
Presentazione
Avis
Disponibilità 105

ven 09 15:00

CALCIO A 5 TAVOLA ROTONDA UEFA C SG C5 C11
Futsal e calcio integrati in ambito giovanile
Moderatore: Roberto Menichelli ( docente Settore Tecnico FIGC )
- Alessandro Ramello - responsabile attività di base Bologna FC
- Paolo Migliavacca - coordinatore tecnico pre agonistica Inter
- Alessio Musti - responsabile del progetto futsal Juventus
CALCIO A 5 TAVOLA ROTONDA
Disponibilità 36

ven 09 15:30

LUCA CHIAPPINO UEFA B e 3a CAMPO SG TT B42
Sviluppo delle competenze individuali in fase di non possesso e difesa della porta: progressione di lavoro dall’ analitico al funzionale /situazionale .
Nei tre lavori che ho scelto di proporre , ho pensato ad una progressione didattica che potesse comprendere tuttie le competenze individuali del difensore , relativamente a tutti gli aspetti motori che ne conseguono : uso delle braccia , appoggi leggeri , uso delle gambe in antero-posteriore , accelerazione e frenata e uso del piede perno . La prima esercitazione si svolge in modo analitico , dove ad un anticipo segue una corsa verso la porta , in cui il difendente dovrà respingere una palla proveniente da cross . Nella seconda proposta l'attenzione si sposta sull intercetto di un passaggio in una porta laterale e successiva corsa in diagonale con angolo corretto di pressione , per togliere la possibilità al portatore di segnare nella porta appena difesa e spostare il duello su un 1vs1 laterale con obiettivo difesa di una seconda porta al centro . Nel terzo e ultimo esercizio si effettua un 5vs5 con diverse tipologie di situazione: Si avranno 1vs1 laterali per conclusione a rete , 1vs1 laterali per cross e tiro in porta e un 3vs2 in zona centrale per finalizzare .
LUCA CHIAPPINO
Disponibilità 86
SERSE COSMI UEFA A e PRO TT
GIANCARLO CAMOLESE A TU PER TU CON SERSE COSMI
L'ALLENAMENTO DEL CALCIATORE: DAL DILETTANTISMO AL PROFESSIONISMO
SERSE COSMI
ALL. UEFA PRO
Disponibilità 59
FORZA e RESITENZA CONVEGNO AGG.PREP X21 X13 PA
FORZA E RESISTENZA NEL CALCIO - LA RESISTENZA
TERZA SESSIONE: La Resistenza (moderatore Francesco Perondi)
40’ Ermanno Rampinini, la componente aerobica nella fisiologia del calciatore
15’ Antonio Pintus, esperienze di allenamento delle capacità di resistenza nel calciatore: dal settore giovanile alla prima squadra. Quali soluzioni per una squadra top level?
FORZA e RESITENZA CONVEGNO
Disponibilità 112
ANTONIO GAGLIARDI UEFA A e PRO P13
Analisi Serie A 2022/23: dai dati all’aspetto tattico.
Analisi della stagione appena conclusa attraverso diversi casi esempio: il Napoli campione, la Lazio di Sarri e le diverse difese di Fiorentina e Roma. Dall’analisi alla tattica alla metodologia
ANTONIO GAGLIARDI
ALL. UEFA-PRO
Disponibilità 31

ven 09 16:30

STEFANO BONACCORSO UEFA B e 3a UEFA C TT B33 C12
ALLENARE CON LE PARTITE (CAMPO)
Valido per aggiornamento UEFA B, UEFA C e 3° cat.
STEFANO BONACCORSO
ALL. UEFA-A ATALANTA FBC
Disponibilità 163
EUSEBIO LUCA DI FRANCESCO UEFA A e PRO TT P21
Come allenare Pressing e riaggressione
Proporrò con il mio match analist allenamenti specifici per pressare con il blocco squadra in varie zone di campo in situazioni differenti.
EUSEBIO LUCA DI FRANCESCO
ALL. UEFA PRO
Disponibilità 8
FORZA e RESITENZA CONVEGNO AGG.PREP X21 X13 PA
FORZA E RESISTENZA NEL CALCIO - LA RESISTENZA
QUARTA SESSIONE: La Resistenza (moderatore Francesco Perondi)
15’ Gianni Brignardello, resistenza ed alta intensità del calciatore
15’ Davide Ranzato, l’ottimizzazione dei processi di recupero: la gestione del post gara
25’ tavola rotonda, modera Francesco Perondi (Ermanno Rampinini, Antonio Pintus, Gianni Brignardello, Davide Ranzato, Ferretto Ferretti, Roberto Sassi)
FORZA e RESITENZA CONVEGNO
Disponibilità 118
Andrea Minero UEFA C SG C12
Formazione del portiere '' pensante '', attraverso la parte specifica e l'inserimento nei mezzi di allenamento col gruppo squadra.
L' inserimento del portiere nei mezzi di allenamento con la squadra.
Andrea Minero
Disponibilità 62
LUCA MODOLO UEFA B e 3a B41 PS
COME ALLENARE LA VELOCITA' DI PENSIERO NEL CALCIATORE MODERNO
Nella narrazione dell’allenatore spesso si sentono termini come aspetto psicologico, mente e approccio mentale. Come vengono allenate, se vengono allenate queste abilità? Le funzioni mentali possono essere allenate anche attraverso esercizi e la velocità di pensiero è una componente fondamentale nel gioco del calcio.
LUCA MODOLO
Psicologo dello sport
Disponibilità 4

ven 09 17:30

STEFANO BALDONI UEFA C CAMPO TT C11
IL RUOLO DELLE ALI NEL CALCIO MODERNO ( CAMPO )
Valido per aggiornamento UEFA C
STEFANO BALDONI
ALL.UEFA A - DOCENTE SETTORE TECNICO
Disponibilità 187
EUSEBIO LUCA DI FRANCESCO UEFA A e PRO TT P21
Come allenare Pressing e riaggressione
Proporrò con il mio match analist allenamenti specifici per pressare con il blocco squadra in varie zone di campo in situazioni differenti.
EUSEBIO LUCA DI FRANCESCO
ALL. UEFA PRO
Disponibilità 52
GIAMBATTISTA VENTURATI UEFA B e 3a B41 PA
La preparazione invisibile
GIAMBATTISTA VENTURATI
PREP. ATLETICO
Disponibilità 71
ALESSIO MUSTI UEFA C SG C5 C11
IL FUTSAL COME MEZZO DI FORMAZIONE
Presentazione su come utilizziamo il calcio a 5 come integrazione formativa nel settore giovanile della Juventus
ALESSIO MUSTI
ALL. FUTSAL
Disponibilità 66
MARIO BERETTA UEFA A e PRO TT P13
PRESSING E USCITA PRESSING
MARIO BERETTA
ALL. UEFA-PRO
Disponibilità 6

sab 10 09:00

ILENIA NICOLI UEFA B e 3a CAMPO SG CF B42
Destrutturare il ruolo per riconoscere lo spazio. Settore giovanile femminile
Proposta di allenamento composta da: - riscaldamento psicocinetico mani e piedi ( occupazione dello spazio e visuale periferica) - circuito tecnico per allenare scanning a orientamento - gioco di posizione direzionale con movimenti di interscambio - partita a tema obiettivo interscambi, rotazioni per sollecitare l'occupazione dello spazio, movimenti contrari e interlocutorio visivo
ILENIA NICOLI
Disponibilità 160
GIAMBATTISTA VENTURATI UEFA B e 3a B41 PA
LA PREPARAZIONE INVISIBILE
...
GIAMBATTISTA VENTURATI
PREP. ATLETICO
Disponibilità 56
DAVIDE PISONI AGG.PREP X21 PA
LA PREVENZIONE SECONDARIA NELLE LESIONI DEL LCA - APPLICAZIONE PRATICA DI CONCETTI TEORICI
Questa relazione prenderà in esame alcune strategie di prevenzione secondaria delle lesioni del LCA. Verranno traslati nella pratica alcuni concetti teorici da applicare nelle fasi finali del recupero funzionale
DAVIDE PISONI
PREP. ATLETICO
Disponibilità 134
STEFANO BALDONI UEFA C TT C11
IL RUOLO DELLE ALI NEL CALCIO MODERNO ( AULA )
Valido per aggiornamento UEFA C
STEFANO BALDONI
ALL.UEFA A - DOCENTE SETTORE TECNICO
Disponibilità 41

sab 10 10:00

RUGGERO RADICE UEFA C CAMPO TT C11
IL RUOLO DELLE ALI NEL CALCIO MODERNO ( CAMPO )
Valido per aggiornamento UEFA C
RUGGERO RADICE
ALL.UEFA A - DOCENTE SETTORE TECNICO
Disponibilità 154
ANDREA STRAMACCIONI UEFA A e PRO TT P21
GIANCARLO CAMOLESE A TU PER TU CON ANDREA STRAMACCIONI
ANDREA STRAMACCIONI
ALL. UEFA PRO
Disponibilità 69
ROBERTO SASSI AGG.PREP X21 PA
PREVENTIONE E RIATLETIZZAZIONE DEL GIOCATORE
Sul tema del RETURN TO PLAY, RETURN TO PERFORMANCE, saranno esposte alcune riflessioni della ripresa di condizione fisica post infortunio con particolare riferimento alla progressione del carico.
ROBERTO SASSI
PREP. ATLETICO
Disponibilità 124
STEFANO BONACCORSO UEFA B e 3a UEFA C TT B33 C12
ALLENARE CON LE PARTITE (AULA)
Valido per aggiornamento UEFA B, UEFA C e 3° cat.
STEFANO BONACCORSO
ALL. UEFA-A ATALANTA FBC
Disponibilità 28

sab 10 11:00

ANDREA STRAMACCIONI UEFA A e PRO TT P21
GIANCARLO CAMOLESE A TU PER TU CON ANDREA STRAMACCIONI
ANDREA STRAMACCIONI
ALL. UEFA PRO
Disponibilità 1

sab 10 12:00

sab 10 12:30

 Figurina d'Oro
PREMIO PANINI-THE COACH EXPERIENCE
...a Luciano Spalletti
Figurina d'Oro
Disponibilità 76

sab 10 13:00

GIUSEPPE GALDERISI UEFA B e 3a CAMPO TT B42
GLI SVILUPPI OFFENSIVI DEL 4231
I miei principi, movimenti specifici nello sviluppo offensivo e riadattamenti alle diverse contrapposizioni. L ampiezza, il giocare tra le linee e l’attacco diretto.
GIUSEPPE GALDERISI
ALL. UEFA PRO
Disponibilità 40

sab 10 14:00

Massimiliano DE CELIS
Il Beach Soccer
Massimiliano DE CELIS
Disponibilità 112
ANTONIO GAGLIARDI UEFA A e PRO P13
Analisi Serie A 2022/23: dai dati all’aspetto tattico.
Analisi della stagione appena conclusa attraverso diversi casi esempio: il Napoli campione, la Lazio di Sarri e le diverse difese di Fiorentina e Roma. Dall’analisi alla tattica alla metodologia
ANTONIO GAGLIARDI
ALL. UEFA-PRO
Disponibilità -4

sab 10 15:30

ANTONIO ASTA UEFA B e 3a CAMPO SG TT B41
LO SMARCAMENTO DALL'ANALITICO AL SITUAZIONALE
...
ANTONIO ASTA
ALL. UEFA PRO
Disponibilità 90
BARBARA ROSSI UEFA A e PRO P13
A CHE SERVE LA PSICOLOGIA SPORTIVA NEL CALCIO DI OGGI?
Una esposizione chiara e diretta delle applicazioni pratiche della psicologia sportiva moderna al calcio. Perché le società sportive dovrebbero investire risorse nella scienza psicologica a sostegno degli atleti/e, della squadra, degli allenatori/trice e del sistema società sportiva.
BARBARA ROSSI
PSICOLOGA DELLO SPORT, DOCENTE ST
Disponibilità 113
MARIO BERETTA UEFA A e PRO TT P13
Pressing e uscita pressing
MARIO BERETTA
ALL. UEFA-PRO
Disponibilità 33

sab 10 16:30

STEFANO BONACCORSO UEFA B e 3a UEFA C TT B33 C12
ALLENARE CON LE PARTITE (CAMPO)
Valido per aggiornamento UEFA B, UEFA C e 3° cat.
STEFANO BONACCORSO
ALL. UEFA-A ATALANTA FBC
Disponibilità 77

ACQUISTA IL TUO INGRESSO
*** Il programma definitivo sarà disponibile a partire dal 31 maggio